Paesaggio con viandanti, rovine e velieri

Francesco Antoniani

Tecnica

Olio su tela

Dimensioni

112 x  89 cm

Scuola

Piemontese
Disponibile

Francesco Antoniani (Milano, 1700/1710 ca - Torino, 1775) fu importante esponente di una famiglia di artisti attivi a Torino durante il XVIII e il XIX secolo.
Francesco è documentato al servizio di casa Savoia dal 1743 come autore di paesaggi, capricci architettonici, marine, battaglie e nature morte. Forte nella sua arte è l'influsso di Vittorio Amedeo Cignaroli. La sua tecnica pittorica consente un facile riconoscimento delle sue opere, eseguite con larghe campiture di colore, figurine delineate con vivacità di pennello e un peculiare e marcato gioco di luci che si riscontra anche in questa tela.

« Torna all'elenco

Contattaci per informazioni o se desideri acquistare quest'opera.